Deck 19: Grammar Practice

Full screen (f)
exit full mode
Question
Scrivete il plurale delle seguenti parole.(Write the plural of the words listed below.)
1.dito 6.labbro
2.ginocchio 7.mano
3.osso 8.valigia
4.arancia 9.farmacia
5.addio 10.artista
Use Space or
up arrow
down arrow
to flip the card.
Question
Rispondete alle domande usando i pronomi doppi.(Answer the questions using double object pronouns.)
1.Chi ti* dà del denaro* quando ne hai bisogno?
2.Mi* puoi prestare dei soldi*?
3.Vi* posso mostrare le foto di Roma*?
4.Hai già letto la lettera* a tua madre*?
5.La professoressa ha già parlato di Dante* alla classe*?
6.Hai già letto i racconti* ai bambini*?
Question
Tua sorella ha cinque anni e vuole sapere se può o non può fare alcune cose.Rispondile usando l'imperativo familiare.(You sister is five years old and wants to know if she may or may not do the following things.Respond to her questions with the tu imperative.)
1.Bevo una bottiglia di birra come il papà?
2.Fumo una sigaretta?
3.Dico la verità?
4.Telefono alla mamma?
5.Gioco in giardino?
Question
Scrivete la domanda secondo la risposta.(Write the question based on the answer.)
1.
Ci sono venti studenti in classe.
2.
La mia famiglia è degli Stati Uniti.
3.
Ho vent'anni.
4.
La mia famiglia ed io abitiamo a Torino.
5.
Parlo due lingue: l'italiano e l'inglese.
Question
A che cosa pensa Stefano? Scrivete la forma giusta della preposizione.(What does Stefano think about? Write the correct form of the preposition.)
Stefano pensa ______ belle ragazze, ______ sport italiani, ______ esami,
______ feste e ______ cibo messicano.
Question
Rispondete alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Com'è ammobiliata la tua stanza?
2.Chi ha comprato i mobili per la tua stanza?
3.Quanto tempo ci vuole per pulire la tua stanza?
4.Dai un sacco di feste nella tua stanza?
5.Come festeggi la Pasqua?
6.Quando è il tuo compleanno e come lo festeggi?
7.Come ti vesti per un colloquio?
8.Che tempo fa in Italia d'estate?
9.Qual è la tua stagione preferita?
1.Dove ti è piaciuto andare in vacanza?
Question
Sei capo ufficio e uno dei tuoi impiegati è molto pigro.Usando l'imperativo di Lei, digli cosa deve fare e cosa non deve fare.(You are an office manager and one of your employees is very lazy.Using the formal imperative, tell him what he must and must not do.)
1.Lui non vuole rispondere al telefono quando squilla.
2.Lui non vuole essere simpatico ai clienti.
3.Lui vuole fumare mentre lavora.
4.Lui vuole fare troppe pause.
5.Lui dice parolacce ai colleghi.
Question
Scrivete il verbo al futuro.(Write the future tense of the verb.)
1.Quando io (sposarsi), (avere) due figli.
2.Mia madre (potere) accompagnarci a scuola.
3.Io (essere) molto famosa.
4.La famiglia Commisso (mangiare) con noi.
5.Chi ti (dire) la verità?
6.Mio padre (pagare) il conto.
7.La ragazza (bere) solo una birra.
8.Noi non (cercare) una casa in città.
9.La signora non (capire) questo problema.
Question
Di che cosa ha bisogno Maria? Scrivete la forma giusta della preposizione.(What does Maria need? Write the correct form of the preposition.)
Maria ha bisogno ______ dizionario di francese, ______ spiegazione della
professoressa, ______ libro, ______ belle foto della Francia e ______ poster.
Question
Decrivi in cinque frasi il tuo primo amore usando l'imperfetto.(Describe in five sentences your first love using the imperfetto.)
Question
Rispondi alle domande con una frase completa.(Respond to the questions with a complete sentence.)
1.Dove si mangia una buona pizza?
2.Cosa ti piace fare quando vai in vacanza?
3.Mi capisci quando ti parlo in italiano?
4.Quanto costa l'affitto di un appartamento vicino alla tua scuola?
5.Quanto tempo ci vuole per completare quest'esame?
Question
Riscrivete le frasi usando i pronomi doppi.(Use double object pronouns to rewrite the sentences.)
1.Rosa scrive la lettera a Caterina.
2.Noi parliamo di Dante alla professoressa.
3.La mamma ha venduto la mia bici al nostro vicino.
4.Lo studente apre la porta alla signorina.
5.Io spedisco i pacchi a te.
Question
Cosa c'è in classe? Nominate cinque cose, usando l'articolo determinativo.Poi scrivete il plurale di tutto.(What is in the class? Pick five things and include the article, then turn everything into plural.)
1. /
2. /
3. /
4. /
5. /
6. /
Question
Scrivete la forma corretta dell'imperativo.(Write the correct form of the imperative.)
1.Lisa, non (portare) il vestito blu, (portare) una gonna!
2.Signor Femia, (dire) la verità!
3.Amici, (pagare) il conto oggi e io lo pago domani!
4.Caterina, (fare) una pausa e (bere) una Coca-Cola!
5.Signor Murdocco, (beve) una birra con me!
6.Rosina, (stare) zitta e non (parlare)!
7.Signori Caruso, (andare) alla festa!
Question
Descrivi la tua stagione preferita.Scrivi cinque frasi parlando del tempo e delle cose che fai.(Describe your favorite season.Write five sentences talking about the weather and the activities that you do.)
Question
Ascoltate il dialogo e rispondete alle domande con una frase completa.(Listen to the dialogue and respond to the questions with a complete sentence.)
1.Dove va Gina?
2.Dove vanno Gina e Fabio?
3.Che cosa vuole indossare Gina?
4.Cosa suggerisce Lisa?
5.Cosa indossa Fabio?
6.Deve truccarsi molto Gina?
7.Alla fine, cosa si mette Gina?
8.Se piove, di che cosa ha bisogno Gina?
Question
Scrivete il numero ordinale con l'articolo.(Write the ordinal number with the article.)
1.Washington è (1st) __________________ presidente.
2.(7th) __________________ giorno della settimana è la domenica.
3.Mio padre è (5th) __________________ figlio.
4.(4th) __________________ mese dell'anno è aprile.
5.Rocco e Stefano sono (1st) __________________ ragazzi della fila.
Question
Ascoltate il dialogo e poi finite le frasi.(Finish the sentences based on what you hear.)
1.A Vittoria non piace .
2.Rocco suggerisce di .
3.Fa un freddo .
4.Stefano è .
5.Caterina ha .
6.Stefano ha .
7.Rosa può portare .
8.Lisa ha .
Question
Rispondi alle domande usando ci o ne.(Answer the questions using either ci or ne.)
1.Vai in biblioteca dopo le lezioni?
2.Hai mangiato degli spinaci ieri sera?
3.Hai bisogno di studiare i verbi?
4.Sei mai stato(a) in Italia?
5.Quanti libri d'italiano hai?
Question
Ascoltate il dialogo e rispondete alle domande con una frase completa.(Answer the questions with complete sentences.)
1.Cosa studia Rocco?
2.Com'è il ragazzo?
3.Qual'è la marca della sua macchina?
4.Chi desidera essere la sua ragazza?
5.Di dov'è Rocco?
6.Cosa insegnano suo padre e sua madre?
7.Quanti anni hanno Rosa e Caterina?
8.Cosa c'è sabato sera?
Question
Scrivete la forma corretta dell'aggettivo e mettetelo al posto giusto.(Write the correct form of the adjective, and then place it either before or after the noun.)
1.Ecco un __________ studente __________.(altro)
2.Maria e Rosa sono due __________ studentesse __________.(alto)
3.Carla è una __________ studentessa __________.(bravo)
4.Sono due __________ uomini __________.(popolare)
5.Ho due __________ impiegati __________.(giovane)
6.Ecco due __________ auto __________.(blu)
7.Ci sono due __________ fiori __________.(viola)
8.Ci sono due __________ bambini __________.(grasso)
9.Ecco quattro __________ cani ___________.(brutto)
10.In classe ci sono due _________ dizionari __________.(grande)
Question
Scrivete la forma di avere con l'espressione giusta.(Write the correct form of avere and the expression needed to complete the thought.)
1.A gennaio io _____________ _____________.
2.2 + 2 = 5? Tu non _____________ _____________.
3.Noi _____________ _____________ se vediamo un fantasma (ghost).
4.Ad agosto tu ed io _____________ _____________.
5.Se gli studenti non dormono molto, _____________ _____________.
Question
Scrivete il presente indicativo dei verbi chiudere, aprire, leggere, scrivere, ascoltare e prendere al posto giusto.(Write the present tense of the verbs chiudere, aprire, leggere, scrivere, ascoltare, and prendere as appropriate.)
1.Caterina ________________ con una mattita.
2.Tu ed io ________________ «Ciao!»
3.La famiglia ________________ la musica.
4.Rosa e tu ________________ l'autobus.
5.Gli studenti ________________ le finestre a febbraio.
6.Lo studente ________________ lo zaino e cerca una matita.
Question
Usate alcuni/e, di, qualche, tutto o un po' di.(Use alcuni, di, qualche, tutto, or un po' di.)
1.Marco prende (?) Coca-Cola.(a little)
2.Noi mangiamo (?).(too much)
3.Marco vende (?) libri ai suoi amici.(some)
4.Io desidero mangiare (?) patatatina fritta.(some)
5.Carlo mangia (?) la bistecca.(all)
Question
Completate le frasi con la forma corretta di avere e l'espressione necessaria.(Complete the sentences with the correct form of avere and the appropriate expression.)
1.Se vediamo un fantasma, .
2.Se dormo poco, .
3.Quando correte molto, .
4.D'inverno, Marco .
5.Se non mangiano mai, .
Question
Ascoltate il dialogo e dite se le seguenti affermazioni sono vere o false.(Listen to the dialogue and tell if the following statements are true or false.)
1.Stefano segue quattro corsi.
2.Stefano è molto bravo in matematica.
3.Il professor Maltempi è molto giovane.
4.La professoressa Carbone insegna la biologia.
5.Rocco ordina lo stesso pasto che ordina Stefano.
6.Il professore di fisica non parla bene l'italiano.
7.Stefano paga il conto.
8.A Rocco piace la letteratura italiana.
Question
Rispondi alle domande con una frase completa.(Answer the question with a complete sentence.)
1.Qual è il miglior libro che tu abbia mai letto?
2.Chi è il tuo pittore preferito?
3.Cosa vuoi che i tuoi genitori ti regalino a Natale?
4.Quali sono tre sport popolari in Italia?
5.Come ti vesti quando vai in cerca di un impiego?
Question
Create una frase con il verbo al presente.(Create a sentence with the verb in the present tense.)
1.studenti/leggere/appunti/lezione/italiano
2.amici/prendere/birra/vino/bar
3.padre/chiudere/porta/casa
4.tu/io/partire/treno/domani
5.io/vedere/studenti/finestra
Question
Scrivete il verbo al condizionale.(Write the conditional tense of the verb.)
1.Se io avessi molti soldi, (essere) più contento.
2.Io (fare) una pausa, ma non ho tempo.
3.Noi (andare) in Italia, ma non abbiamo soldi.
4.Mia madre mi (dire) la verità, se io gliela chiedessi.
5.Chi (potere) aiutarmi a finire il compito?
Question
Rispondi alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Come si chiama il tuo professore (la tua professoressa) d'italiano?
2.Chi sei tu?
3.Com'è la tua città?
4.Quali sono i tre pasti del giorno?
5.Qual è il pasto principale in Italia?
6.Quanti professori ci sono in classe?
7.Di dovè la tua famiglia?
8.Dove sei adesso?
Question
Guardate le immagini e scrivete quattro frasi complete usando vicino a, lontano da, sopra, sotto, dentro, fuori, davanti o dietro. (Use the prepositions sopra, sotto, dentro, davanti, fuori, vicino a, lontano da or dietro in four complete sentences based on the illustrations provided.)
1. Guardate le immagini e scrivete quattro frasi complete usando vicino a, lontano da, sopra, sotto, dentro, fuori, davanti o dietro. (Use the prepositions sopra, sotto, dentro, davanti, fuori, vicino a, lontano da or dietro in four complete sentences based on the illustrations provided.) 1.   2.   3.   4.  <div style=padding-top: 35px>
2. Guardate le immagini e scrivete quattro frasi complete usando vicino a, lontano da, sopra, sotto, dentro, fuori, davanti o dietro. (Use the prepositions sopra, sotto, dentro, davanti, fuori, vicino a, lontano da or dietro in four complete sentences based on the illustrations provided.) 1.   2.   3.   4.  <div style=padding-top: 35px>
3. Guardate le immagini e scrivete quattro frasi complete usando vicino a, lontano da, sopra, sotto, dentro, fuori, davanti o dietro. (Use the prepositions sopra, sotto, dentro, davanti, fuori, vicino a, lontano da or dietro in four complete sentences based on the illustrations provided.) 1.   2.   3.   4.  <div style=padding-top: 35px>
4. Guardate le immagini e scrivete quattro frasi complete usando vicino a, lontano da, sopra, sotto, dentro, fuori, davanti o dietro. (Use the prepositions sopra, sotto, dentro, davanti, fuori, vicino a, lontano da or dietro in four complete sentences based on the illustrations provided.) 1.   2.   3.   4.  <div style=padding-top: 35px>
Question
Finite la frase mettendo il verbo al congiuntivo, all'indicativo o all'infinito e usando altre parole necessarie per completarne il significato.(Finish the sentence with either the subjunctive or the indicative tense or an infinitive.You might need to add some words to complete the sentence.Watch your tense sequence.)
1.Cenerò prima che mio padre (ritornare) .
2.Uscirò con Rocco sebbene lui (essere) .
3.Mio padre è entrato in casa senza che mia madre lo (vedere) .
4.Mi lavo sempre le mani prima di (mangiare) .
5.Indossavo un impermeabile sebbene non (piovere) .
Question
Risolvete il problema usando il dizionario. (Resolve the problem using the dictionary.)
1.Ci sono troppi rifiuti.
2.L'aria è inquinata.
3.Ho la febbre.
4.Sono ingrassata di dieci chili.
5.Mi fa male la testa.
Question
Reagite usando l'imperfetto del congiuntivo e Se solo...(React to what you read using the imperfect subjunctive + If only...)
1.Io guadagno un sacco di soldi.
2.Io guido una Ferrari.
3.Io conosco Kevin Costner.
4.Io vado in vacanza in Toscana.
5.Io faccio un viaggio.
Question
Ascoltate il dialogo e rispondete alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Caterina può aspettare molto tempo dal dottore?
2.C'è molta gente che aspetta il medico?
3.Quali sono i sintomi di Caterina?
4.Da quanto tempo si sente male?
5.Chi è venuta a trovare Caterina?
6.Quanto tempo è che sua madre è con lei?
7.Caterina è felice di passare tanto tempo con sua madre?
8.Per quale ragione il medico le ha dato due ricette?
Question
Decrivete il vostro professore/la vostra professoressa d'italiano con quattro frasi.(Describe your Italian professor in four sentences.)
Question
Tu ti sei laureato/a e adesso sei un professore (una professoressa) d'italiano.Scrivi cinque frasi dicendo quello che vuoi e non vuoi che gli studenti facciano.Usa volere, sperare, dubitare, preferire, temere e suggerire al congiuntivo presente.(You graduated from university and you are now an Italian professor.Write five sentences telling what you want your students to do or not do.Use sperare, temere, dubitare, preferire, volere, and suggerire in the present subjunctive.)
Question
Tu vuoi conoscere meglio una persona.Scrivi quattro domande che fai alla persona.(You want to know someone better.Write four questions that you might ask the person.)
1.
2.
3.
4.
Question
Cosa c'è in classe? Elencate otto oggetti che vedete in classe.Usate gli articoli determinativi.(List eight objects that you see in the classroom.Use the definite article with each noun.)
Question
Scrivete la forma corretta della preposizione necessaria.(Write the correct form of the preposition that you need.)
1.È lo zaino ____________ Stefano.
2.Chi c'è ____________ biblioteca?
3.Gino mette il libro ____________ zaino.
4.Maria studia ____________ la sua amica.
5.Lo zaino è ____________ tavolo.
6.Vincenzo va ____________ scuola.
7.Ho bisogno ____________ studiare i verbi.
8.Carlo va ____________ parco.
9.Il regalo è ____________ Caterina.
10.Vengo ____________ mercato.
11.Viaggiamo ____________ Italia.
12.Sergio è ____________ aula di fisica.
Question
Scrivete il verbo al presente del progressivo.(Write the present progressive of the verb.)
1.Mia madre (fare) le faccende domestiche.
2.Noi (bere) una Coca-Cola.
3.Rosa e Caterina (dire) la verità.
4.Esterina ed tu (scrivere) troppo.
5.In questo momento (piovere).
Question
Rispondi alle domande con i pronomi doppi, ci o ne.(Respond to the questions using the double pronouns, ci or ne.)
1.Chi ci spiega la lezione?
2.Mi regali dei cd a Natale?
3.C'è ancora del pane?
4.Facevi queste domande al professore (alla professoressa) l'anno scorso?
Question
Scrivete il verbo all'imperfetto del congiuntivo.(Write the imperfect subjunctive of the verb.)
1.Non volevo che tu me lo (dire) così.
2.Era giusto che gli studenti (dare) l'esame oggi.
3.Dubitavo che tu lo (volere) fare.
4.Mi ha chiesto che gli (prestare) dei soldi.
5.Era possibile che mio padre lo (sapere).
6.Preferivo che la mia famiglia non (venire) a trovarmi.
7.Maria credeva che io (bere) cinque birre.
8.Pensavo che mio padre non (stare) bene.
Question
Decidete tra l'imperfetto e il passato prossimo.(Decide between the imperfetto and the passato prossimo.)
1.Mentre la professoressa (spiegare) la lezione, io (prendere) appunti.
2.Quando mio padre (essere) giovane, (abitare) a Siderno.
3.Ieri, mio padre (andare) al cinema e (cenare) con mia madre.
4.La settimana scorsa gli studenti d'italiano (fare) il compito e (dare) un esame.
5.Quando io (avere) vent'anni, (conoscere) il mio ragazzo.
Question
Rispondi alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Cosa fai quando ti fa male la testa?
2.Quale sport in Italia ha il maggior numero di tifosi?
3.Cosa dobbiamo riciclare per aiutare l'ambiente?
4.Qual è il miglior libro che tu abbia mai letto?
5.Tu sei il/la maggiore o il/la minore dei tuoi fratelli?
6.Mi capisci quando ti parlo in italiano?
7.Dove ti piace viaggiare?
8.Come ti sentiresti se tu mangiassi cinque pizze?
Question
Create una frase unica usando un pronome relativo.(Create one sentence using a relative pronoun.)
1.Io compro la casa.La casa è bianca.
2.Io parlo del film.Il film è «La vita è bella».
3.Corriamo con le donne.Le donne sono professoresse.
4.Parlo all'uomo.L'uomo è un giocatore di calcio.
5.Lavoro nell'edificio.L'edificio è molto grande.
Question
Scrivete il verbo al congiuntivo passato.(Write the past subjunctive tense of the verb.)
1.Non credo che Rocco (fare) un viaggio a Roma.
2.Dubitiamo che Rocco e Stefano (prendere) il treno.
3.È possibile che tu e Rocco (vedere) un fantasma.
4.Anna spera che Rosa (andare) in chiesa.
5.Caterina teme che sua madre (leggere) la sua lettera.
6.Noi crediamo che Maria (arrivare) in macchina.
7.È triste che mio nonno (morire).
8.Mi sorprende che Ettore (uscire) con Vittoria.
Question
Rispondete alle domande con un'espressione negativa.(Respond to the questions with the appropriate negative expression.)
1.Studi la lezione con qualcuno?
2.Dici sempre la verità?
3.Uscirai con qualcuno stasera?
4.Hai già letto questo racconto?
5.Telefoni a tua madre o a tuo padre?
Question
Finite le frasi dicendo a che ora e in quale parte del giorno succedono le cose seguenti.(Finish the sentences telling at what time and in which part of the day the following things happen.)
1.La professoressa comincia la lezione d'italiano .
2.Io arrivo all'università .
3.Faccio la prima colazione .
4.Esco con gli amici .
5.Gli italiani cenano .
Question
Ascoltate il dialogo e rispondete alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Cosa vuole Caterina che sua madre le compri nel negozio di giocattoli?
2.Cosa ha già Caterina che è rossa?
3.Quanto costa la bici che Caterina vuole?
4.Che tipo di letto vuole Caterina?
5.Quali bambole non vuole Caterina?
6.Com'è il televisore che vuole Caterina?
7.Cosa vuole la madre che Caterina faccia?
8.Cosa fa Caterina se sua madre le compra tutto quello che vuole?
Question
Scrivete il verbo al presente del congiuntivo.(Write the present subjunctive of the verb.)
1.Spero che Gino mi (fare) un favore.
2.Dubito che voi lo (potere) finire.
3.È meglio che Rosa e Caterina lo (finire).
4.Credo che (piovere).
5.Non pensiamo che (nevicare) domani.
6.Preferisco che Rocco e Stefano me lo (dire).
7.Temo che la famiglia Femia (essere) nei guai.
8.Suggerisco che gli studenti (bere) meno birra.
Question
Completate le frasi, scegliendo tra fare, stare, dare, dire e venire.Usate il verbo al presente indicativo.(Complete the sentences choosing between fare, stare, dire, dare, and venire.Use the present tense of the verb.)
1.Caterina e Rosa ____________________ due passi nel parco.
2.Gli studenti ____________________ un esame oggi.
3.La famiglia Femia ____________________ un viaggio a Siderno.
4.Chi ____________________ male oggi?
5.Mia zia ____________________ una bugia a mio padre.
6.La ragazza ____________________ zitta quando il professore parla.
7.Non ____________________ alla festa i tuoi fratelli?
8.Noi ____________________ una domanda alla professoressa.
9.Zia, ____________________ il bagno o la doccia?
10.Amici, ____________________ per uscire o per arrivare?
Question
Com'è la tua famiglia? Usando il possessivo, descrivi la tua famiglia con cinque frasi.(Using the possessive, describe your family in five sentences.)
Question
Immagina com'era e cosa faceva il tuo professore/la tua professoressa d'italiano da bambino/a.Scrivi cinque frasi e usa l'imperfetto.(Imagine what your professor was like and what he/she used to do as a child.Write five sentences using the imperfetto.)
Question
Rispondi alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Dove sei nato/a?
2.Chi sono i tuoi genitori?
3.Di dov'è la tua famiglia?
4.Quanti anni hai?
5.Cosa studi all'università?
Question
Ascoltate il dialogo e rispondete alle domande con una frase completa.(Answer the questions with complete sentences.)
1.Dov'è nato il professore?
2.Dov'era ieri il professore?
3.Con chi era il professore?
4.Quanti figli hanno avuto i genitori del professore?
5.Sono rimasti sposati i genitori del professore?
6.Con chi ha abitato il fratello del professore?
7.Il professore sa dove abita suo padre?
8.Chi è il criminale?
Question
Completate le seguenti frasi con un pronome relativo.(Write the appropriate relative pronoun.)
1.Il giorno ______________ sono nato era bellissimo.
2.L'uomo ______________ tutti parlano è un delinquente.
3.La donna ______________ scrivo è mia zia.
4.______________ lui dice è una bugia.
5.L'edificio ______________ lavoro è in centro.
6.Il libro ______________ leggo è molto popolare.
7.Gli uomini ______________ ceniamo sono avvocati.
Question
Scrivete il verbo al congiuntivo presente, al congiuntivo passato, all'imperfetto del congiuntivo o al trapassato del congiuntivo.(Decide if you need the present, past, imperfect, or pluperfect subjunctive.)
1.Non credevo che Gino (avere) una Mercedes.
2.Mi sorprende che Marco (comportarsi-to behave) così.
3.Non sapevo che Marco Polo (scrivere) «Il milione» in
prigione.
4.Voglio che tu mi (dare) la risposta giusta.
5.Il regista sperava che il tenore (stare) meglio.
6.Gina aveva paura che suo marito (essere) malato.
7.L'attrice era contenta che il giornalista l'(intervistare).
8.Mia madre desiderava che io (diventare) maestra.
9.Dubitavo che mio padre (fare) il viaggio senza
i documenti necessari.
10.Era triste che il vecchietto (morire).
Question
Chi saresti se tu potessi rinascere? Scrivi sei frasi, usando il condizionale presente e l'imperfetto del congiuntivo.(Who would you be if you could be reborn? Write six sentences using the present conditional and the imperfect subjunctive.)
Question
Scrivi cinque frasi parlando di quello che tua madre e tuo padre hanno fatto ieri.Usa i verbi al passato prossimo.(Write five sentences telling what your mother and your father did yesterday.Use the passato prossimo.)
Question
Com'è stata la tua giornata? Scrivi cinque frasi usando i verbi riflessivi al passato prossimo.(What was your day like? Write five sentences using the reflexive verbs in the passato prossimo.)
Question
Rispondete alle domande usando il pronome diretto.(Answer the questions using the direct object pronoun.)
1.Avete mangiato gli scampi e l'insalata?
2.Compravi il gelato da bambino?
3.Studiavate i verbi in classe?
4.Comprava le mele rosse tua madre?
Question
Usate stare, fare, dire, dare o andare per completare le frasi.
(Write the correct form of stare, fare, dire, dare,or andare that best completes the thought.)
1.Io ________________ del Lei alla professoressa Carbone.
2.Noi ________________ per uscire.
3.Loro ________________ sempre la verità.
4.Chi ________________ un giro in macchina?
5.Noi ________________ zitti quando il professore parla.
6.Tu puoi ________________ una pausa adesso?
7.Io ________________ a una festa sabato sera.
8.Chi ha voglia di ________________ due passi?
Question
Qual è la preposizione giusta? (Write the correct preposition in the blank.)
1.Io vado ________________ biblioteca.
2.Carlo è ________________ biblioteca.
3.________________ chi esci domani sera?.
4.La domenica io vado sempre ________________ chiesa.
5.Pensi spesso ________________ tua famiglia?
6.Il cane gioca ________________ parco.
7.________________ dove vieni?
8.________________ chi è questo libro?
9.È la casa ________________ signor Maltempi.
10.Il libro è ________________ scaffale.
Question
Mettete i verbi al passato prossimo.(Change the verbs to the passato prossimo.)
1.Gino (nascere) a Siderno.
2.Gli studenti (dare) l'esame due giorni fa.
3.Mio padre (uscire) con i suoi amici ieri sera.
4.Davide (prendere l'aereo) solo una volta.
5.Gina ed io (andare) al cinema ieri.
6.La famiglia Mazzaferro (viaggiare) a Roma.
7.Chi (portare) la Coca-Cola?
8.Gli studenti (vedere) questo film.
9.Lo studente (venire) a casa alle sette.
10.Mio padre non (dormire) bene ieri sera.
11.La ragazza non (lavorare) ieri.
12.I miei amici (stare) male ieri.
Question
Ascoltate il dialogo e poi rispondete alle domande con delle frasi complete.(Answer the questions with complete sentences based on the dialogue.)
1.Dov'è stata tutta la giornata Lisa?
2.Cosa c'è domani mattina?
3.Chi è Maria?
4.Dove sono andate le due ragazze?
5.Chi ha incontrato Lisa?
6.Da dove è ritornato Salvatore?
7.Con chi abita Salvatore?
8.Chi è malata?
Question
Cambiate il verbo per adattarlo alla forma loro.(Change the verb to the loro form.)
1.Noi puliamo la casa.
2.Noi abbiamo un problema con la macchina.
3.Noi non capiamo la lezione.
4.Noi finiamo di studiare alle due.
5.Noi preferiamo bere la Coca-Cola.
Question
Scrivete il presente del verbo.(Write the present tense of the verb.)
1.Noi (bere) del vino e i bambini (bere) dell'acqua minerale.
2.Tu (venire) alla festa e (portare) il vino.
3.Noi (andare) in discoteca perché (volere) ballare.
4.Rosa e Vittoria (dire) la verità quando (essere) in chiesa.
5.La famiglia Testa (uscire) sabato sera e (andare) in un ristorante di lusso.
6.Gli studenti (capire) la lezione quando la (studiare).
Question
Usando il partitivo di, dite che cosa mangiate durante un bel pasto.(Using the partitive di, tell what you are eating during a nice meal.)
1.Mangio ______ spaghetti, ______ carne, ______ insalata, ______ scampi,
______ tiramisù, ______ formaggio e ______ broccoli.
2.Bevo______ acqua minerale, ______ Coca-Cola, ______ vino e ______ caffè.
Question
Rispondi alle domande con una frase completa.(Answer the questions using a complete sentence.)
1.A che ora ti sei alzato/a oggi?
2.Che cosa hai fatto oggi?
3.Che giorno è oggi?
4.Qual è la data di oggi?
5.Come arrivi all'università?
6.Cosa mangi quando hai fame?
7.Dove sei stato/a tutta la giornata?
8.A chi parli durante la lezione d'italiano?
9.Cosa fai adesso?
10.Come si chiama il tuo professore (la tua professoressa) d'italiano?
Question
Cambiate la frase dal plurale al singolare.(Change the sentence from the plural to the singular.)
1.Nella mia città ci sono molti laghi, alberghi, parchi, ristoranti e banche.
2.Le fotografie, i quanderni, i libri, i fogli di carta, la matite, le penne e gli studenti
sono qui.
Question
Scrivete la forma giusta del possessivo.(Write the correct form of the possessive.)
1.Vedi (your) amici ogni giorno?
2.Chi è (your fam.sing.) cugino?
3.(My) babbo è molto simpatico.
4.(Their) padre è in Germania.
5.Sai (her) nome?
6.Dov'è (his) mamma?
7.(Our) fratellino è a scuola.
8.Dove sono (our) zaini?
9.È (his) auto?
10.Quando porta (your form.sing.) famiglia qui?
Unlock Deck
Sign up to unlock the cards in this deck!
Unlock Deck
Unlock Deck
1/72
auto play flashcards
Play
simple tutorial
Full screen (f)
exit full mode
Deck 19: Grammar Practice
1
Scrivete il plurale delle seguenti parole.(Write the plural of the words listed below.)
1.dito 6.labbro
2.ginocchio 7.mano
3.osso 8.valigia
4.arancia 9.farmacia
5.addio 10.artista
1. dita 2. ginocchia 3. ossa 4. arance 5. addii 6. labbra 7. mani 8. valigie
9. farmacie 10. artisti/e
2
Rispondete alle domande usando i pronomi doppi.(Answer the questions using double object pronouns.)
1.Chi ti* dà del denaro* quando ne hai bisogno?
2.Mi* puoi prestare dei soldi*?
3.Vi* posso mostrare le foto di Roma*?
4.Hai già letto la lettera* a tua madre*?
5.La professoressa ha già parlato di Dante* alla classe*?
6.Hai già letto i racconti* ai bambini*?
Possible answers:
1. Mia madre me ne dà quando ne ho bisogno.
2. No, non te ne posso prestare. (No, non posso prestartene.)
3. Sì, ce le puoi mostrare. (Sì, puoi mostrarcele.)
4. Sì, gliel'ho già letta.
5. Sì, lei gliene ha parlato.
6. Sì, glieli ho letti.
3
Tua sorella ha cinque anni e vuole sapere se può o non può fare alcune cose.Rispondile usando l'imperativo familiare.(You sister is five years old and wants to know if she may or may not do the following things.Respond to her questions with the tu imperative.)
1.Bevo una bottiglia di birra come il papà?
2.Fumo una sigaretta?
3.Dico la verità?
4.Telefono alla mamma?
5.Gioco in giardino?
1. No, non bere una bottiglia di birra!
2. No, non fumare una sigaretta!
3. Sì, di' la verità!
4. Sì, telefona alla mamma!
5. Sì, gioca in giardino!
4
Scrivete la domanda secondo la risposta.(Write the question based on the answer.)
1.
Ci sono venti studenti in classe.
2.
La mia famiglia è degli Stati Uniti.
3.
Ho vent'anni.
4.
La mia famiglia ed io abitiamo a Torino.
5.
Parlo due lingue: l'italiano e l'inglese.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
5
A che cosa pensa Stefano? Scrivete la forma giusta della preposizione.(What does Stefano think about? Write the correct form of the preposition.)
Stefano pensa ______ belle ragazze, ______ sport italiani, ______ esami,
______ feste e ______ cibo messicano.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
6
Rispondete alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Com'è ammobiliata la tua stanza?
2.Chi ha comprato i mobili per la tua stanza?
3.Quanto tempo ci vuole per pulire la tua stanza?
4.Dai un sacco di feste nella tua stanza?
5.Come festeggi la Pasqua?
6.Quando è il tuo compleanno e come lo festeggi?
7.Come ti vesti per un colloquio?
8.Che tempo fa in Italia d'estate?
9.Qual è la tua stagione preferita?
1.Dove ti è piaciuto andare in vacanza?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
7
Sei capo ufficio e uno dei tuoi impiegati è molto pigro.Usando l'imperativo di Lei, digli cosa deve fare e cosa non deve fare.(You are an office manager and one of your employees is very lazy.Using the formal imperative, tell him what he must and must not do.)
1.Lui non vuole rispondere al telefono quando squilla.
2.Lui non vuole essere simpatico ai clienti.
3.Lui vuole fumare mentre lavora.
4.Lui vuole fare troppe pause.
5.Lui dice parolacce ai colleghi.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
8
Scrivete il verbo al futuro.(Write the future tense of the verb.)
1.Quando io (sposarsi), (avere) due figli.
2.Mia madre (potere) accompagnarci a scuola.
3.Io (essere) molto famosa.
4.La famiglia Commisso (mangiare) con noi.
5.Chi ti (dire) la verità?
6.Mio padre (pagare) il conto.
7.La ragazza (bere) solo una birra.
8.Noi non (cercare) una casa in città.
9.La signora non (capire) questo problema.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
9
Di che cosa ha bisogno Maria? Scrivete la forma giusta della preposizione.(What does Maria need? Write the correct form of the preposition.)
Maria ha bisogno ______ dizionario di francese, ______ spiegazione della
professoressa, ______ libro, ______ belle foto della Francia e ______ poster.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
10
Decrivi in cinque frasi il tuo primo amore usando l'imperfetto.(Describe in five sentences your first love using the imperfetto.)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
11
Rispondi alle domande con una frase completa.(Respond to the questions with a complete sentence.)
1.Dove si mangia una buona pizza?
2.Cosa ti piace fare quando vai in vacanza?
3.Mi capisci quando ti parlo in italiano?
4.Quanto costa l'affitto di un appartamento vicino alla tua scuola?
5.Quanto tempo ci vuole per completare quest'esame?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
12
Riscrivete le frasi usando i pronomi doppi.(Use double object pronouns to rewrite the sentences.)
1.Rosa scrive la lettera a Caterina.
2.Noi parliamo di Dante alla professoressa.
3.La mamma ha venduto la mia bici al nostro vicino.
4.Lo studente apre la porta alla signorina.
5.Io spedisco i pacchi a te.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
13
Cosa c'è in classe? Nominate cinque cose, usando l'articolo determinativo.Poi scrivete il plurale di tutto.(What is in the class? Pick five things and include the article, then turn everything into plural.)
1. /
2. /
3. /
4. /
5. /
6. /
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
14
Scrivete la forma corretta dell'imperativo.(Write the correct form of the imperative.)
1.Lisa, non (portare) il vestito blu, (portare) una gonna!
2.Signor Femia, (dire) la verità!
3.Amici, (pagare) il conto oggi e io lo pago domani!
4.Caterina, (fare) una pausa e (bere) una Coca-Cola!
5.Signor Murdocco, (beve) una birra con me!
6.Rosina, (stare) zitta e non (parlare)!
7.Signori Caruso, (andare) alla festa!
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
15
Descrivi la tua stagione preferita.Scrivi cinque frasi parlando del tempo e delle cose che fai.(Describe your favorite season.Write five sentences talking about the weather and the activities that you do.)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
16
Ascoltate il dialogo e rispondete alle domande con una frase completa.(Listen to the dialogue and respond to the questions with a complete sentence.)
1.Dove va Gina?
2.Dove vanno Gina e Fabio?
3.Che cosa vuole indossare Gina?
4.Cosa suggerisce Lisa?
5.Cosa indossa Fabio?
6.Deve truccarsi molto Gina?
7.Alla fine, cosa si mette Gina?
8.Se piove, di che cosa ha bisogno Gina?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
17
Scrivete il numero ordinale con l'articolo.(Write the ordinal number with the article.)
1.Washington è (1st) __________________ presidente.
2.(7th) __________________ giorno della settimana è la domenica.
3.Mio padre è (5th) __________________ figlio.
4.(4th) __________________ mese dell'anno è aprile.
5.Rocco e Stefano sono (1st) __________________ ragazzi della fila.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
18
Ascoltate il dialogo e poi finite le frasi.(Finish the sentences based on what you hear.)
1.A Vittoria non piace .
2.Rocco suggerisce di .
3.Fa un freddo .
4.Stefano è .
5.Caterina ha .
6.Stefano ha .
7.Rosa può portare .
8.Lisa ha .
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
19
Rispondi alle domande usando ci o ne.(Answer the questions using either ci or ne.)
1.Vai in biblioteca dopo le lezioni?
2.Hai mangiato degli spinaci ieri sera?
3.Hai bisogno di studiare i verbi?
4.Sei mai stato(a) in Italia?
5.Quanti libri d'italiano hai?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
20
Ascoltate il dialogo e rispondete alle domande con una frase completa.(Answer the questions with complete sentences.)
1.Cosa studia Rocco?
2.Com'è il ragazzo?
3.Qual'è la marca della sua macchina?
4.Chi desidera essere la sua ragazza?
5.Di dov'è Rocco?
6.Cosa insegnano suo padre e sua madre?
7.Quanti anni hanno Rosa e Caterina?
8.Cosa c'è sabato sera?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
21
Scrivete la forma corretta dell'aggettivo e mettetelo al posto giusto.(Write the correct form of the adjective, and then place it either before or after the noun.)
1.Ecco un __________ studente __________.(altro)
2.Maria e Rosa sono due __________ studentesse __________.(alto)
3.Carla è una __________ studentessa __________.(bravo)
4.Sono due __________ uomini __________.(popolare)
5.Ho due __________ impiegati __________.(giovane)
6.Ecco due __________ auto __________.(blu)
7.Ci sono due __________ fiori __________.(viola)
8.Ci sono due __________ bambini __________.(grasso)
9.Ecco quattro __________ cani ___________.(brutto)
10.In classe ci sono due _________ dizionari __________.(grande)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
22
Scrivete la forma di avere con l'espressione giusta.(Write the correct form of avere and the expression needed to complete the thought.)
1.A gennaio io _____________ _____________.
2.2 + 2 = 5? Tu non _____________ _____________.
3.Noi _____________ _____________ se vediamo un fantasma (ghost).
4.Ad agosto tu ed io _____________ _____________.
5.Se gli studenti non dormono molto, _____________ _____________.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
23
Scrivete il presente indicativo dei verbi chiudere, aprire, leggere, scrivere, ascoltare e prendere al posto giusto.(Write the present tense of the verbs chiudere, aprire, leggere, scrivere, ascoltare, and prendere as appropriate.)
1.Caterina ________________ con una mattita.
2.Tu ed io ________________ «Ciao!»
3.La famiglia ________________ la musica.
4.Rosa e tu ________________ l'autobus.
5.Gli studenti ________________ le finestre a febbraio.
6.Lo studente ________________ lo zaino e cerca una matita.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
24
Usate alcuni/e, di, qualche, tutto o un po' di.(Use alcuni, di, qualche, tutto, or un po' di.)
1.Marco prende (?) Coca-Cola.(a little)
2.Noi mangiamo (?).(too much)
3.Marco vende (?) libri ai suoi amici.(some)
4.Io desidero mangiare (?) patatatina fritta.(some)
5.Carlo mangia (?) la bistecca.(all)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
25
Completate le frasi con la forma corretta di avere e l'espressione necessaria.(Complete the sentences with the correct form of avere and the appropriate expression.)
1.Se vediamo un fantasma, .
2.Se dormo poco, .
3.Quando correte molto, .
4.D'inverno, Marco .
5.Se non mangiano mai, .
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
26
Ascoltate il dialogo e dite se le seguenti affermazioni sono vere o false.(Listen to the dialogue and tell if the following statements are true or false.)
1.Stefano segue quattro corsi.
2.Stefano è molto bravo in matematica.
3.Il professor Maltempi è molto giovane.
4.La professoressa Carbone insegna la biologia.
5.Rocco ordina lo stesso pasto che ordina Stefano.
6.Il professore di fisica non parla bene l'italiano.
7.Stefano paga il conto.
8.A Rocco piace la letteratura italiana.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
27
Rispondi alle domande con una frase completa.(Answer the question with a complete sentence.)
1.Qual è il miglior libro che tu abbia mai letto?
2.Chi è il tuo pittore preferito?
3.Cosa vuoi che i tuoi genitori ti regalino a Natale?
4.Quali sono tre sport popolari in Italia?
5.Come ti vesti quando vai in cerca di un impiego?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
28
Create una frase con il verbo al presente.(Create a sentence with the verb in the present tense.)
1.studenti/leggere/appunti/lezione/italiano
2.amici/prendere/birra/vino/bar
3.padre/chiudere/porta/casa
4.tu/io/partire/treno/domani
5.io/vedere/studenti/finestra
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
29
Scrivete il verbo al condizionale.(Write the conditional tense of the verb.)
1.Se io avessi molti soldi, (essere) più contento.
2.Io (fare) una pausa, ma non ho tempo.
3.Noi (andare) in Italia, ma non abbiamo soldi.
4.Mia madre mi (dire) la verità, se io gliela chiedessi.
5.Chi (potere) aiutarmi a finire il compito?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
30
Rispondi alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Come si chiama il tuo professore (la tua professoressa) d'italiano?
2.Chi sei tu?
3.Com'è la tua città?
4.Quali sono i tre pasti del giorno?
5.Qual è il pasto principale in Italia?
6.Quanti professori ci sono in classe?
7.Di dovè la tua famiglia?
8.Dove sei adesso?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
31
Guardate le immagini e scrivete quattro frasi complete usando vicino a, lontano da, sopra, sotto, dentro, fuori, davanti o dietro. (Use the prepositions sopra, sotto, dentro, davanti, fuori, vicino a, lontano da or dietro in four complete sentences based on the illustrations provided.)
1. Guardate le immagini e scrivete quattro frasi complete usando vicino a, lontano da, sopra, sotto, dentro, fuori, davanti o dietro. (Use the prepositions sopra, sotto, dentro, davanti, fuori, vicino a, lontano da or dietro in four complete sentences based on the illustrations provided.) 1.   2.   3.   4.
2. Guardate le immagini e scrivete quattro frasi complete usando vicino a, lontano da, sopra, sotto, dentro, fuori, davanti o dietro. (Use the prepositions sopra, sotto, dentro, davanti, fuori, vicino a, lontano da or dietro in four complete sentences based on the illustrations provided.) 1.   2.   3.   4.
3. Guardate le immagini e scrivete quattro frasi complete usando vicino a, lontano da, sopra, sotto, dentro, fuori, davanti o dietro. (Use the prepositions sopra, sotto, dentro, davanti, fuori, vicino a, lontano da or dietro in four complete sentences based on the illustrations provided.) 1.   2.   3.   4.
4. Guardate le immagini e scrivete quattro frasi complete usando vicino a, lontano da, sopra, sotto, dentro, fuori, davanti o dietro. (Use the prepositions sopra, sotto, dentro, davanti, fuori, vicino a, lontano da or dietro in four complete sentences based on the illustrations provided.) 1.   2.   3.   4.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
32
Finite la frase mettendo il verbo al congiuntivo, all'indicativo o all'infinito e usando altre parole necessarie per completarne il significato.(Finish the sentence with either the subjunctive or the indicative tense or an infinitive.You might need to add some words to complete the sentence.Watch your tense sequence.)
1.Cenerò prima che mio padre (ritornare) .
2.Uscirò con Rocco sebbene lui (essere) .
3.Mio padre è entrato in casa senza che mia madre lo (vedere) .
4.Mi lavo sempre le mani prima di (mangiare) .
5.Indossavo un impermeabile sebbene non (piovere) .
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
33
Risolvete il problema usando il dizionario. (Resolve the problem using the dictionary.)
1.Ci sono troppi rifiuti.
2.L'aria è inquinata.
3.Ho la febbre.
4.Sono ingrassata di dieci chili.
5.Mi fa male la testa.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
34
Reagite usando l'imperfetto del congiuntivo e Se solo...(React to what you read using the imperfect subjunctive + If only...)
1.Io guadagno un sacco di soldi.
2.Io guido una Ferrari.
3.Io conosco Kevin Costner.
4.Io vado in vacanza in Toscana.
5.Io faccio un viaggio.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
35
Ascoltate il dialogo e rispondete alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Caterina può aspettare molto tempo dal dottore?
2.C'è molta gente che aspetta il medico?
3.Quali sono i sintomi di Caterina?
4.Da quanto tempo si sente male?
5.Chi è venuta a trovare Caterina?
6.Quanto tempo è che sua madre è con lei?
7.Caterina è felice di passare tanto tempo con sua madre?
8.Per quale ragione il medico le ha dato due ricette?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
36
Decrivete il vostro professore/la vostra professoressa d'italiano con quattro frasi.(Describe your Italian professor in four sentences.)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
37
Tu ti sei laureato/a e adesso sei un professore (una professoressa) d'italiano.Scrivi cinque frasi dicendo quello che vuoi e non vuoi che gli studenti facciano.Usa volere, sperare, dubitare, preferire, temere e suggerire al congiuntivo presente.(You graduated from university and you are now an Italian professor.Write five sentences telling what you want your students to do or not do.Use sperare, temere, dubitare, preferire, volere, and suggerire in the present subjunctive.)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
38
Tu vuoi conoscere meglio una persona.Scrivi quattro domande che fai alla persona.(You want to know someone better.Write four questions that you might ask the person.)
1.
2.
3.
4.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
39
Cosa c'è in classe? Elencate otto oggetti che vedete in classe.Usate gli articoli determinativi.(List eight objects that you see in the classroom.Use the definite article with each noun.)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
40
Scrivete la forma corretta della preposizione necessaria.(Write the correct form of the preposition that you need.)
1.È lo zaino ____________ Stefano.
2.Chi c'è ____________ biblioteca?
3.Gino mette il libro ____________ zaino.
4.Maria studia ____________ la sua amica.
5.Lo zaino è ____________ tavolo.
6.Vincenzo va ____________ scuola.
7.Ho bisogno ____________ studiare i verbi.
8.Carlo va ____________ parco.
9.Il regalo è ____________ Caterina.
10.Vengo ____________ mercato.
11.Viaggiamo ____________ Italia.
12.Sergio è ____________ aula di fisica.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
41
Scrivete il verbo al presente del progressivo.(Write the present progressive of the verb.)
1.Mia madre (fare) le faccende domestiche.
2.Noi (bere) una Coca-Cola.
3.Rosa e Caterina (dire) la verità.
4.Esterina ed tu (scrivere) troppo.
5.In questo momento (piovere).
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
42
Rispondi alle domande con i pronomi doppi, ci o ne.(Respond to the questions using the double pronouns, ci or ne.)
1.Chi ci spiega la lezione?
2.Mi regali dei cd a Natale?
3.C'è ancora del pane?
4.Facevi queste domande al professore (alla professoressa) l'anno scorso?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
43
Scrivete il verbo all'imperfetto del congiuntivo.(Write the imperfect subjunctive of the verb.)
1.Non volevo che tu me lo (dire) così.
2.Era giusto che gli studenti (dare) l'esame oggi.
3.Dubitavo che tu lo (volere) fare.
4.Mi ha chiesto che gli (prestare) dei soldi.
5.Era possibile che mio padre lo (sapere).
6.Preferivo che la mia famiglia non (venire) a trovarmi.
7.Maria credeva che io (bere) cinque birre.
8.Pensavo che mio padre non (stare) bene.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
44
Decidete tra l'imperfetto e il passato prossimo.(Decide between the imperfetto and the passato prossimo.)
1.Mentre la professoressa (spiegare) la lezione, io (prendere) appunti.
2.Quando mio padre (essere) giovane, (abitare) a Siderno.
3.Ieri, mio padre (andare) al cinema e (cenare) con mia madre.
4.La settimana scorsa gli studenti d'italiano (fare) il compito e (dare) un esame.
5.Quando io (avere) vent'anni, (conoscere) il mio ragazzo.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
45
Rispondi alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Cosa fai quando ti fa male la testa?
2.Quale sport in Italia ha il maggior numero di tifosi?
3.Cosa dobbiamo riciclare per aiutare l'ambiente?
4.Qual è il miglior libro che tu abbia mai letto?
5.Tu sei il/la maggiore o il/la minore dei tuoi fratelli?
6.Mi capisci quando ti parlo in italiano?
7.Dove ti piace viaggiare?
8.Come ti sentiresti se tu mangiassi cinque pizze?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
46
Create una frase unica usando un pronome relativo.(Create one sentence using a relative pronoun.)
1.Io compro la casa.La casa è bianca.
2.Io parlo del film.Il film è «La vita è bella».
3.Corriamo con le donne.Le donne sono professoresse.
4.Parlo all'uomo.L'uomo è un giocatore di calcio.
5.Lavoro nell'edificio.L'edificio è molto grande.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
47
Scrivete il verbo al congiuntivo passato.(Write the past subjunctive tense of the verb.)
1.Non credo che Rocco (fare) un viaggio a Roma.
2.Dubitiamo che Rocco e Stefano (prendere) il treno.
3.È possibile che tu e Rocco (vedere) un fantasma.
4.Anna spera che Rosa (andare) in chiesa.
5.Caterina teme che sua madre (leggere) la sua lettera.
6.Noi crediamo che Maria (arrivare) in macchina.
7.È triste che mio nonno (morire).
8.Mi sorprende che Ettore (uscire) con Vittoria.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
48
Rispondete alle domande con un'espressione negativa.(Respond to the questions with the appropriate negative expression.)
1.Studi la lezione con qualcuno?
2.Dici sempre la verità?
3.Uscirai con qualcuno stasera?
4.Hai già letto questo racconto?
5.Telefoni a tua madre o a tuo padre?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
49
Finite le frasi dicendo a che ora e in quale parte del giorno succedono le cose seguenti.(Finish the sentences telling at what time and in which part of the day the following things happen.)
1.La professoressa comincia la lezione d'italiano .
2.Io arrivo all'università .
3.Faccio la prima colazione .
4.Esco con gli amici .
5.Gli italiani cenano .
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
50
Ascoltate il dialogo e rispondete alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Cosa vuole Caterina che sua madre le compri nel negozio di giocattoli?
2.Cosa ha già Caterina che è rossa?
3.Quanto costa la bici che Caterina vuole?
4.Che tipo di letto vuole Caterina?
5.Quali bambole non vuole Caterina?
6.Com'è il televisore che vuole Caterina?
7.Cosa vuole la madre che Caterina faccia?
8.Cosa fa Caterina se sua madre le compra tutto quello che vuole?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
51
Scrivete il verbo al presente del congiuntivo.(Write the present subjunctive of the verb.)
1.Spero che Gino mi (fare) un favore.
2.Dubito che voi lo (potere) finire.
3.È meglio che Rosa e Caterina lo (finire).
4.Credo che (piovere).
5.Non pensiamo che (nevicare) domani.
6.Preferisco che Rocco e Stefano me lo (dire).
7.Temo che la famiglia Femia (essere) nei guai.
8.Suggerisco che gli studenti (bere) meno birra.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
52
Completate le frasi, scegliendo tra fare, stare, dare, dire e venire.Usate il verbo al presente indicativo.(Complete the sentences choosing between fare, stare, dire, dare, and venire.Use the present tense of the verb.)
1.Caterina e Rosa ____________________ due passi nel parco.
2.Gli studenti ____________________ un esame oggi.
3.La famiglia Femia ____________________ un viaggio a Siderno.
4.Chi ____________________ male oggi?
5.Mia zia ____________________ una bugia a mio padre.
6.La ragazza ____________________ zitta quando il professore parla.
7.Non ____________________ alla festa i tuoi fratelli?
8.Noi ____________________ una domanda alla professoressa.
9.Zia, ____________________ il bagno o la doccia?
10.Amici, ____________________ per uscire o per arrivare?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
53
Com'è la tua famiglia? Usando il possessivo, descrivi la tua famiglia con cinque frasi.(Using the possessive, describe your family in five sentences.)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
54
Immagina com'era e cosa faceva il tuo professore/la tua professoressa d'italiano da bambino/a.Scrivi cinque frasi e usa l'imperfetto.(Imagine what your professor was like and what he/she used to do as a child.Write five sentences using the imperfetto.)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
55
Rispondi alle domande con una frase completa.(Answer the questions with a complete sentence.)
1.Dove sei nato/a?
2.Chi sono i tuoi genitori?
3.Di dov'è la tua famiglia?
4.Quanti anni hai?
5.Cosa studi all'università?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
56
Ascoltate il dialogo e rispondete alle domande con una frase completa.(Answer the questions with complete sentences.)
1.Dov'è nato il professore?
2.Dov'era ieri il professore?
3.Con chi era il professore?
4.Quanti figli hanno avuto i genitori del professore?
5.Sono rimasti sposati i genitori del professore?
6.Con chi ha abitato il fratello del professore?
7.Il professore sa dove abita suo padre?
8.Chi è il criminale?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
57
Completate le seguenti frasi con un pronome relativo.(Write the appropriate relative pronoun.)
1.Il giorno ______________ sono nato era bellissimo.
2.L'uomo ______________ tutti parlano è un delinquente.
3.La donna ______________ scrivo è mia zia.
4.______________ lui dice è una bugia.
5.L'edificio ______________ lavoro è in centro.
6.Il libro ______________ leggo è molto popolare.
7.Gli uomini ______________ ceniamo sono avvocati.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
58
Scrivete il verbo al congiuntivo presente, al congiuntivo passato, all'imperfetto del congiuntivo o al trapassato del congiuntivo.(Decide if you need the present, past, imperfect, or pluperfect subjunctive.)
1.Non credevo che Gino (avere) una Mercedes.
2.Mi sorprende che Marco (comportarsi-to behave) così.
3.Non sapevo che Marco Polo (scrivere) «Il milione» in
prigione.
4.Voglio che tu mi (dare) la risposta giusta.
5.Il regista sperava che il tenore (stare) meglio.
6.Gina aveva paura che suo marito (essere) malato.
7.L'attrice era contenta che il giornalista l'(intervistare).
8.Mia madre desiderava che io (diventare) maestra.
9.Dubitavo che mio padre (fare) il viaggio senza
i documenti necessari.
10.Era triste che il vecchietto (morire).
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
59
Chi saresti se tu potessi rinascere? Scrivi sei frasi, usando il condizionale presente e l'imperfetto del congiuntivo.(Who would you be if you could be reborn? Write six sentences using the present conditional and the imperfect subjunctive.)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
60
Scrivi cinque frasi parlando di quello che tua madre e tuo padre hanno fatto ieri.Usa i verbi al passato prossimo.(Write five sentences telling what your mother and your father did yesterday.Use the passato prossimo.)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
61
Com'è stata la tua giornata? Scrivi cinque frasi usando i verbi riflessivi al passato prossimo.(What was your day like? Write five sentences using the reflexive verbs in the passato prossimo.)
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
62
Rispondete alle domande usando il pronome diretto.(Answer the questions using the direct object pronoun.)
1.Avete mangiato gli scampi e l'insalata?
2.Compravi il gelato da bambino?
3.Studiavate i verbi in classe?
4.Comprava le mele rosse tua madre?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
63
Usate stare, fare, dire, dare o andare per completare le frasi.
(Write the correct form of stare, fare, dire, dare,or andare that best completes the thought.)
1.Io ________________ del Lei alla professoressa Carbone.
2.Noi ________________ per uscire.
3.Loro ________________ sempre la verità.
4.Chi ________________ un giro in macchina?
5.Noi ________________ zitti quando il professore parla.
6.Tu puoi ________________ una pausa adesso?
7.Io ________________ a una festa sabato sera.
8.Chi ha voglia di ________________ due passi?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
64
Qual è la preposizione giusta? (Write the correct preposition in the blank.)
1.Io vado ________________ biblioteca.
2.Carlo è ________________ biblioteca.
3.________________ chi esci domani sera?.
4.La domenica io vado sempre ________________ chiesa.
5.Pensi spesso ________________ tua famiglia?
6.Il cane gioca ________________ parco.
7.________________ dove vieni?
8.________________ chi è questo libro?
9.È la casa ________________ signor Maltempi.
10.Il libro è ________________ scaffale.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
65
Mettete i verbi al passato prossimo.(Change the verbs to the passato prossimo.)
1.Gino (nascere) a Siderno.
2.Gli studenti (dare) l'esame due giorni fa.
3.Mio padre (uscire) con i suoi amici ieri sera.
4.Davide (prendere l'aereo) solo una volta.
5.Gina ed io (andare) al cinema ieri.
6.La famiglia Mazzaferro (viaggiare) a Roma.
7.Chi (portare) la Coca-Cola?
8.Gli studenti (vedere) questo film.
9.Lo studente (venire) a casa alle sette.
10.Mio padre non (dormire) bene ieri sera.
11.La ragazza non (lavorare) ieri.
12.I miei amici (stare) male ieri.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
66
Ascoltate il dialogo e poi rispondete alle domande con delle frasi complete.(Answer the questions with complete sentences based on the dialogue.)
1.Dov'è stata tutta la giornata Lisa?
2.Cosa c'è domani mattina?
3.Chi è Maria?
4.Dove sono andate le due ragazze?
5.Chi ha incontrato Lisa?
6.Da dove è ritornato Salvatore?
7.Con chi abita Salvatore?
8.Chi è malata?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
67
Cambiate il verbo per adattarlo alla forma loro.(Change the verb to the loro form.)
1.Noi puliamo la casa.
2.Noi abbiamo un problema con la macchina.
3.Noi non capiamo la lezione.
4.Noi finiamo di studiare alle due.
5.Noi preferiamo bere la Coca-Cola.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
68
Scrivete il presente del verbo.(Write the present tense of the verb.)
1.Noi (bere) del vino e i bambini (bere) dell'acqua minerale.
2.Tu (venire) alla festa e (portare) il vino.
3.Noi (andare) in discoteca perché (volere) ballare.
4.Rosa e Vittoria (dire) la verità quando (essere) in chiesa.
5.La famiglia Testa (uscire) sabato sera e (andare) in un ristorante di lusso.
6.Gli studenti (capire) la lezione quando la (studiare).
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
69
Usando il partitivo di, dite che cosa mangiate durante un bel pasto.(Using the partitive di, tell what you are eating during a nice meal.)
1.Mangio ______ spaghetti, ______ carne, ______ insalata, ______ scampi,
______ tiramisù, ______ formaggio e ______ broccoli.
2.Bevo______ acqua minerale, ______ Coca-Cola, ______ vino e ______ caffè.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
70
Rispondi alle domande con una frase completa.(Answer the questions using a complete sentence.)
1.A che ora ti sei alzato/a oggi?
2.Che cosa hai fatto oggi?
3.Che giorno è oggi?
4.Qual è la data di oggi?
5.Come arrivi all'università?
6.Cosa mangi quando hai fame?
7.Dove sei stato/a tutta la giornata?
8.A chi parli durante la lezione d'italiano?
9.Cosa fai adesso?
10.Come si chiama il tuo professore (la tua professoressa) d'italiano?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
71
Cambiate la frase dal plurale al singolare.(Change the sentence from the plural to the singular.)
1.Nella mia città ci sono molti laghi, alberghi, parchi, ristoranti e banche.
2.Le fotografie, i quanderni, i libri, i fogli di carta, la matite, le penne e gli studenti
sono qui.
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
72
Scrivete la forma giusta del possessivo.(Write the correct form of the possessive.)
1.Vedi (your) amici ogni giorno?
2.Chi è (your fam.sing.) cugino?
3.(My) babbo è molto simpatico.
4.(Their) padre è in Germania.
5.Sai (her) nome?
6.Dov'è (his) mamma?
7.(Our) fratellino è a scuola.
8.Dove sono (our) zaini?
9.È (his) auto?
10.Quando porta (your form.sing.) famiglia qui?
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.
Unlock Deck
k this deck
locked card icon
Unlock Deck
Unlock for access to all 72 flashcards in this deck.